Web Agency Biella? Ma un Web Designer?Web Agency? Ma un Web Designer?

La scelta della persona (o delle persone) a cui affidare la realizzazione del proprio sito web non è mai facile e orientarsi tra web agency e web designer freelance a volte sembra un salto nel buio.

Questo perché la scelta è molto ampia e perché solitamente non si ha ben chiaro di cosa si ha bisogno.

Prima ancora di decidere a chi affidarsi, bisogna capire a cosa affidarsi.

Fondamentalmente,  esistono due possibilità: le web agency e i web designer freelance.

Le web agency sono strutture più o meno complesse (solitamente formate da due o più persone) che si occupano di servizi web in generale. La forma tipo è costituita da un commerciale, un designer, un copywriter (colui che prepara i testi da inserire nel sito) e un programmatore (che trasforma il lavoro degli altri in un sito reale). Agenzie più grandi possono avere anche un esperto di SEO (che ottimizza il sito per i motori di ricerca) e un esperto in Social media marketing (che si preoccupa di promuovere il sito e l’attività del cliente sui social media).

Il freelance è invece una persona che, da sola, si occupa di tutte le cose viste prima per la web agency.

Chi guarda solo il lato economico avrà già scelto: una persona costa sicuramente meno di cinque.

Forse però è il caso di fare un’analisi più approfondita.

Il budget a disposizione per il proprio progetto web è sicuramente la base di partenza. Se la cifra che vuoi spendere non è elevata (diciamo non più di mille euro), il freelance è la scelta giusta.

Il freelance solitamente lavora da casa (quindi non ha un ufficio per cui pagare un affitto, telefono, luce riscaldamento ecc.); lavorando da solo ha solo uno stipendio da ricavare e non due, tre quattro e così via.

E’ molto più rapido nelle risposte, perché le informazioni non devono passare da più persone e i passaggi di informazioni, di solito, fanno perdere tempo; di conseguenza è molto più flessibile, perché se c’è un cambiamento in corso d’opera, ad esempio, non deve informare tutti i colleghi ma lo farà direttamente lui.

Oltretutto le web agency quando hanno troppo lavoro da smaltire, si appoggiano ai freelance…..

Ma il freelance non va sempre bene: penso ad una banca che ha bisogno di un sito.

Ormai tutte le banche offrono l’internet banking, hanno portali di elevate dimensioni, un’elevata necessità di interazione fra utente e sito, determinate esigenze di sicurezza.

Un freelance non può affrontare da solo la creazione di un sito internet di questo tipo: in un caso del genere è sicuramente più adatta una web agency.

Se ancora non sai decidere, puoi sempre richiedere un preventivo sia ad una web agency che ad un freelance: in questo modo, oltre che al costo, potrai comparare anche la velocità di risposta. Dopo che avrai ricevuto il preventivo, se ci saranno ancora dubbi, puoi richiedere un incontro con entrambi, così potrai valutare anche il lato umano.

Quindi riassumendo: se hai bisogno di un progetto di grandi dimensioni, la tua attività è di grandi dimensioni e non hai problemi di budget la web agency  è la soluzione  che fa per te.

Se invece sei un artigiano, un libero professionista, un commerciante, un piccolo imprenditore, hai un budget intorno ai mille euro e ti serve un sito per portare la tua attività sul web e trovare nuovi clienti, il web designer freelance è la soluzione migliore. L’utilizzo di una web agency (sia a Biella che altrove) lo farai quando le dimensioni della tua attività lo consentiranno.

 

Twitter
LinkedIn
Avvia WhatsApp
Ciao, hai bisogno di un sito Web?
Ciao!
Hai bisogno di un sito Web?